LOGOBB.png__PID:1b1986ce-067f-4124-8969-57cae168e4f0

Mastering Financial Markets

Diventa un Investitore Avanzato

con Nabila Finanza, la più grande community di Educazione Finanziaria Avanzata in Italia

Un percorso unico per comprendere i mercati finanziari e sviluppare una visione professionale a 360° degli investimenti 

3 professionisti del settore come docenti

Funzionamento e Analisi dei mercati tradizionali e alternativi (es. PE e VC) e costruzione di un portafoglio avanzato

Utilizzo degli strumenti più complessi come opzioni e certificates

Dalle strategie più comuni a quelle più sofisticate come quelle istituzionali

Approccio tecnico e pratico con molti Case Study applicati all’attualità

Competenze da utilizzare anche nella propria carriera lavorativa

Modalità on demand per seguirlo quando e dove si preferisce

  • 3 professionisti del settore come docenti
  • Funzionamento e Analisi dei mercati tradizionali e alternativi (es. PE e VC) 
  • Utilizzo degli strumenti più complessi come opzioni e certificates
  • Dalle strategie più comuni a quelle più sofisticate come quelle istituzionali
  • Approccio tecnico e pratico con molti Case Study applicati all’attualità
  • Competenze da utilizzare anche nella propria carriera lavorativa
  • Modalità on demand per seguirlo quando e dove si preferisce

L’obiettivo è far emergere una nuova figura di investitore in Italia che conosca tutte le opportunità offerte dai mercati finanziari, plasmata da un approccio indipendente e multidisciplinare.

€349,00
€489,00

Oppure paga in 3 rate senza interessi con

scalapay_bianco.png__PID:4580f07a-81f4-4c79-8ac6-3a3f76801b93

Una volta completato l’acquisto, riceverai il link di accesso alla nostra piattaforma GEL-Starting Finance entro 24 ore dall’acquisto del corso

+22

Ore di lezione

50

Lezioni

+800

Slide

Extra

Materiale esclusivo

Il tuo percorso per diventare un investitore avanzato sta per iniziare!

+20

Ore di registrazione

40

Lezioni

+800

Slide

Extra

Materiale esclusivo

Il tuo percorso per diventare un investitore avanzato sta per iniziare!

I docenti del Corso:

Abbiamo scelto i migliori professionisti del panorama finanziario
italiano e statunitense per formare un approccio multidisciplinare. Ogni docente porta con sé una grande esperienza in aree chiave
del settore finanziario, sia in ambito accademico che istituzionale.

DOC CUNIBERTI.png__PID:4bd3f254-bbe7-44d4-b1b9-dc9d13bdb4a1

Giovanni Cuniberti

Giovanni Cuniberti è Amministratore Delegato di Cuniberti & Partners SIM S.p.A. e docente presso la Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino.

Scopri di più

È specializzato in ambito Family Office, con un approccio a 360° dedicato alla gestione e alla protezione del capitale delle famiglie. Ti supporterà nella comprensione e nella valutazione dei mercati, aiutandoti a capire come costruire un portafoglio ottimizzato e professionale. Vanta un’esperienza pluridecennale nei mercati finanziari, avendo ricoperto ruoli di responsabilità in Gamma Capital Markets, Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A e altre istituzioni. Esperto di wealth management, gestione del rischio e protezione patrimoniale, è un riferimento nel settore della consulenza finanziaria italiana e partecipa regolarmente a convegni bancari e trasmissioni televisive. Inoltre, è autore di diversi volumi sulla finanza.

doc joshua.png__PID:b64b0881-79d8-498b-8644-c9fa8ef3ef25

Joshua Fernando

Joshua Fernando è responsabile per il Nord America in ambito Forward Curves & Risk Products per S&P Global.

Scopri di più

Specializzato in trading istituzionale, derivati e strategie di rischio complesse, ha operato su mercati globali sviluppando soluzioni per portfolio management e asset valuation. Ti guiderà nell'analisi dei mercati globali con strategie avanzate di gestione del rischio. Ha un’esperienza consolidata con gli investimenti istituzionali e il risk management, avendo ricoperto ruoli di leadership in alcune delle istituzioni finanziarie più importanti al mondo. Nel 2020 diventa il più giovane trader istituzionale di commodities al mondo e nel 2023 approda in J.P. Morgan, diventando il Vice President più giovane della storia della banca. Completano il ricco curriculum le esperienze in BOK Financial, come trader di materie prime, e Crutchfield Capital.

giurazzaxnabila.png__PID:16129df0-0b49-4fd1-a1ed-0b2fce07a74e

Amedeo Giurazza

Amedeo Giurazza ha fondato e guida Vertis SGR, società di gestione del risparmio che opera nel Private Equity e nel Venture Capital.

Scopri di più

Con Vertis SGR ha condotto oltre 50 operazioni di investimento negli ultimi dieci anni tra startup, scaleup e PMI. Ti aiuterà a valutare un’azienda come un vero esperto di Private Equity e Venture Capital, utilizzando anche le più sofisticate strategie di LBO e M&A. Con oltre 40 anni di esperienza nei mercati, ha ricoperto ruoli chiave nel settore dell’intermediazione finanziaria, della consulenza e della gestione patrimoniale. Dottore commercialista e revisore legale certificato, è stato docente universitario per 17 anni presso l'Università del Sannio e l'Università Federico II. È inoltre membro del Consiglio Direttivo di AIFI e presiede diverse commissioni sul Private Equity e Venture Capital.

docente ultimo nabila.png__PID:1695b1f7-7e28-42bf-a403-29dfeb7d8732

Extra: Nicola Cimmino

Investment Manager di Vertis SGR. Specializzato in operazioni di buy-out, expansion, turnaround.

Scopri di più

Oltre 6 anni di esperienza nel settore della consulenza finanziaria. Prima di entrare in Vertis, Nicola ha lavorato in Grant Thornton Italia nell’area M&A, supportando perlopiù imprese e fondi di investimento in operazioni di buy-out, expansion, turnaround. Nicola ha conseguito la laurea triennale in Economia Aziendale presso l’Università di Napoli Federico II e la laurea magistrale in Economia e Legislazione per l’impresa presso l’Università Bocconi di Milano, maturando un periodo di studi all’estero presso l’UPEC di Parigi. Nicola è, inoltre, dottore commercialista ed esperto contabile.

DOC CUNIBERTI.png__PID:4bd3f254-bbe7-44d4-b1b9-dc9d13bdb4a1

Giovanni Cuniberti

Giovanni Cuniberti è Amministratore Delegato di Cuniberti & Partners SIM S.p.A. e docente presso la Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino.

Scopri di più

È specializzato in ambito Family Office, con un approccio a 360° dedicato alla gestione e alla protezione del capitale delle famiglie. Ti supporterà nella comprensione e nella valutazione dei mercati, aiutandoti a capire come costruire un portafoglio ottimizzato e professionale. Vanta un’esperienza pluridecennale nei mercati finanziari, avendo ricoperto ruoli di responsabilità in Gamma Capital Markets, Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A e altre istituzioni. Esperto di wealth management, gestione del rischio e protezione patrimoniale, è un riferimento nel settore della consulenza finanziaria italiana e partecipa regolarmente a convegni bancari e trasmissioni televisive. Inoltre, è autore di diversi volumi sulla finanza.

doc joshua.png__PID:b64b0881-79d8-498b-8644-c9fa8ef3ef25

Joshua Fernando

Joshua Fernando è responsabile per il Nord America in ambito Forward Curves & Risk Products per S&P Global.


Scopri di più

Specializzato in trading istituzionale, derivati e strategie di rischio complesse, ha operato su mercati globali sviluppando soluzioni per portfolio management e asset valuation. Ti guiderà nell'analisi dei mercati globali con strategie avanzate di gestione del rischio. Ha un’esperienza consolidata con gli investimenti istituzionali e il risk management, avendo ricoperto ruoli di leadership in alcune delle istituzioni finanziarie più importanti al mondo. Nel 2020 diventa il più giovane trader istituzionale di commodities al mondo e nel 2023 approda in J.P. Morgan, diventando il Vice President più giovane della storia della banca. Completano il ricco curriculum le esperienze in BOK Financial, come trader di materie prime, e Crutchfield Capital.

giurazzaxnabila.png__PID:16129df0-0b49-4fd1-a1ed-0b2fce07a74e

Amedeo Giurazza

Amedeo Giurazza ha fondato e guida Vertis SGR, società di gestione del risparmio che opera nel Private Equity e nel Venture Capital.

Scopri di più

Con Vertis SGR ha condotto oltre 50 operazioni di investimento negli ultimi dieci anni tra startup, scaleup e PMI. Ti aiuterà a valutare un’azienda come un vero esperto di Private Equity e Venture Capital, utilizzando anche le più sofisticate strategie di LBO e M&A. Con oltre 40 anni di esperienza nei mercati, ha ricoperto ruoli chiave nel settore dell’intermediazione finanziaria, della consulenza e della gestione patrimoniale. Dottore commercialista e revisore legale certificato, è stato docente universitario per 17 anni presso l'Università del Sannio e l'Università Federico II. È inoltre membro del Consiglio Direttivo di AIFI e presiede diverse commissioni sul Private Equity e Venture Capital.

docente ultimo nabila.png__PID:1695b1f7-7e28-42bf-a403-29dfeb7d8732

Extra: Nicola Cimmino

Investment Manager di Vertis SGR. Specializzato in operazioni di buy-out, expansion, turnaround.



Scopri di più

Oltre 6 anni di esperienza nel settore della consulenza finanziaria. Prima di entrare in Vertis, Nicola ha lavorato in Grant Thornton Italia nell’area M&A, supportando perlopiù imprese e fondi di investimento in operazioni di buy-out, expansion, turnaround. Nicola ha conseguito la laurea triennale in Economia Aziendale presso l’Università di Napoli Federico II e la laurea magistrale in Economia e Legislazione per l’impresa presso l’Università Bocconi di Milano, maturando un periodo di studi all’estero presso l’UPEC di Parigi. Nicola è, inoltre, dottore commercialista ed esperto contabile.

Grazie alla complementarietà delle loro esperienze, svilupperai una visione a 360° dei mercati finanziari, con l’ulteriore valore aggiunto di un punto di vista multigenerazionale, che ti offrirà diverse prospettive sui temi trattati.

Accedi al know-how di chi opera realmente nei mercati finanziari!

A chi è rivolto il corso?

Investitori e giovani appassionati

che vogliono affinare le proprie competenze e fare un salto di qualità nel settore finanziario in ambito di consulenza, gestione patrimoniale e non solo, approfondendo tematiche spesso trascurate

che cercano una guida più avanzata per operare in maniera professionale e comprendere i mercati, le variabili economiche e le strategie di investimento più utilizzate e quelle più avanzate.

Professionisti

che vogliono affinare le proprie competenze e fare un salto di qualità nel settore finanziario in ambito di consulenza, gestione patrimoniale e non solo, approfondendo tematiche spesso trascurate

che vogliono affinare le proprie competenze e fare un salto di qualità nel settore finanziario in ambito di consulenza, gestione patrimoniale e non solo, approfondendo tematiche spesso trascurate.

Studenti universitari e neolaureati

che desiderano arricchire il proprio percorso con competenze pratiche e applicabili nella carriera lavorativa

che desiderano arricchire il proprio percorso con competenze pratiche e applicabili nella carriera lavorativa.

L’approccio del Corso:

Funzionamento dei Mercati

Analisi e Valutazione dei mercati e degli strumenti finanziari

Investimenti, Strategie e Costruzione di un portafoglio

Un percorso per chi vuole distinguersi

Fattori economici, finanziari e geopolitici rendono sempre più difficile la costruzione di strategie di investimento efficaci. Comprendere le dinamiche dei mercati richiede un approccio avanzato, basato su competenze tecniche trasversali e metodologie rigorose, che vanno oltre l’approccio accademico dei tipici corsi di formazione. Per questo motivo, il Corso è progettato per fornirti strumenti teorici, analitici e operativi per affrontare con consapevolezza le sfide dei mercati finanziari. Con contenuti esclusivi, case study reali e approfondimenti portati dai nostri docenti professionisti, il Corso Nabila è molto più di un corso di investimento. È un’esperienza che ti accompagnerà lungo tutta la tua attività da investitore.

Il Corso è erogato in collaborazione con Starting Finance, la più grande community di educazione finanziaria in Italia.

computer nabila.png__PID:706e0b13-ab61-4956-a032-ccbbcb0ae5ce
€349,00
€489,00

Oppure paga in 3 rate senza interessi con

scalapay-logo.png__PID:dfc7560c-042d-4de8-9dee-0e9293b2de63

Una volta completato l’acquisto, riceverai il link di accesso alla nostra piattaforma GEL-Starting Finance entro 24 ore dall’acquisto del corso

Perché partecipare al corso?

Il Corso ti aiuterà a raggiungere numerosi obiettivi:

Valorizzare il tuo percorso da investitore e la tua carriera lavorativa

Sentirti a tuo agio dinanzi alle più variegate opportunità di investimento

Interpretare i cicli economici, capendo cosa muove i prezzi nel breve e nel lungo termine

Valutare rischio e rendimento delle diverse asset class

Comprendere le dinamiche di correlazione tra asset class

Imparare a valutare
un'azienda a 360°

Approfondire modelli avanzati di valutazione dei mercati e tematiche complesse

Sviluppare una strategia di investimento consapevole, ottimizzando la gestione del rischio e quella fiscale

Strutturare un’asset allocation efficace ed efficiente, anche con l’utilizzo degli ETF

Conoscere e applicare portafogli modello e strategie come Dividend investing, Factor investing, Growth & Quality Investing

Saper gestire le emozioni

Contenuti nel dettaglio

Il corso si articola in 8 moduli,
ciascuno dei quali affronta un aspetto fondamentale per diventare un investitore avanzato.

1. MERCATI E INVESTITORI

Il modulo introduce i partecipanti al mondo degli investimenti avanzati, analizzando il ruolo degli investitori, le loro strategie e il giusto mindset. Si approfondiscono le differenze tra investitori retail e istituzionali, evidenziando come questi ultimi operino nei mercati e quali strumenti utilizzino per ottimizzare il rischio e il rendimento.

  • 1.1 Introduzione & Presentazione del Corso
  • 1.2 Investitore Avanzato e Mercati Finanziari
  • 1.3 Institutional Investors: roles, strategies, and market impact
2. IL SISTEMA ECONOMICO

Viene analizzato il funzionamento dell’economia globale e di un singolo Paese, e il suo impatto sui mercati finanziari. Si approfondiscono i cicli economici, il ruolo delle banche centrali e gli effetti delle politiche monetarie sulle varie asset class, con un focus sulle dinamiche macroeconomiche che influenzano gli investitori e sull’interpretazione degli indicatori economici/finanziari.

  • 2.1 Il funzionamento del sistema economico
  • 2.2 Meccanismi e impatti delle politiche monetarie
  • 2.3 Analisi e Valutazione dei cicli economici
3. IL FUNZIONAMENTO DEI MERCATI FINANZIARI

Il modulo esplora i principali mercati finanziari, dalle azioni alle obbligazioni, dai mercati valutari alle materie prime. Si analizzano le dinamiche di domanda e offerta, la formazione dei prezzi e l’impatto di eventi globali sui mercati. Sono inclusi approfondimenti sui mercati alternativi e sui derivati.

  • 3.1 Mercati finanziari
  • 3.2 Mercati valutari
  • 3.3 Mercati obbligazionari
  • 3.4 Mercati azionari
  • 3.5 Commodity Markets & Precious Metals: focus on Oil & Gas
  • 3.6 Mercati alternativi
  • 3.7 Mercati dei derivati
  • 3.8 Private Equity e Venture Capital
  • 3.9 PE in Italia e il caso Vertis SGR
4. I RISCHI E LA VALUTAZIONE DEL MERCATO

Viene approfondita la valutazione del rischio e del valore intrinseco degli asset. Si analizzano gli strumenti per stimare il valore delle azioni, di un intero mercato azionario, delle obbligazioni, delle materie prime, dell’immobiliare, di bitcoin, includendo concetti come l’Equity Risk Premium. Si esamina inoltre l’impatto dei fattori macroeconomici sulla volatilità del mercato.

  • 4.1 Valutare rischi e valore intrinseco di un asset
  • 4.2 Rischi e valutazione Indici azionari
  • 4.3 Rischi e valutazione Azioni
  • 4.4 Rischi e valutazione Obbligazionario & Monetario
  • 4.5 Equity Risk Premium
  • 4.6 Rischi e valutazione Materie prime
  • 4.7 Rischi e valutazione immobiliare e REIT
  • 4.8 Rischi e valutazione Bitcoin
5. STRATEGIE DI INVESTIMENTO E ASSET ALLOCATION

Il modulo si concentra sulla costruzione di portafogli, l’uso degli ETF, i modelli quantitativi di asset allocation e le strategie di investimento come il growth investing, il dividend investing e il factor investing. Viene anche approfondito il ribilanciamento del portafoglio e l’ottimizzazione fiscale. Sono presenti case study di costruzione e analisi di portafogli reali.

  • 5.1 La costruzione di un portafoglio
  • 5.2 Metodi quantitativi per la costruzione del portafoglio
  • 5.3 Utilizzo e Valutazione degli ETF
  • 5.4 Portafogli modello
  • 5.5 Growth & Quality Investing
  • 5.6 Dividend Investing
  • 5.7 Factor Investing
  • 5.8 Strategie di ribilanciamento del portafoglio
  • 5.9 Case Study Analisi di portafoglio & Ottimizzazione dei costi e fiscale
6. STRATEGIE DI INVESTIMENTO AVANZATE

Si analizzano le tecniche di investimento utilizzate dai professionisti, come il trading con derivati, le strategie degli hedge fund, i certificates e gli investimenti in private equity e venture capital. Sono inclusi approfondimenti sulla valutazione delle aziende e sulla gestione dei portafogli istituzionali.

  • 6.1 Valutazione avanzata di un’azienda
  • 6.2 Utilizzo avanzato dei derivati per ottimizzare il portafoglio (opzioni)
  • 6.3 Strategie istituzionali (Hedge Fund) & Macro investing
  • 6.4 Strategie con i Certificates
  • 6.5 Strategie Private Equity: focus M&A e LBO
  • 6.6 Valutazione di una startup: il Venture Capital Method
  • 6.7 Case Study: Venture Capital Method
7. FINANZA COMPORTAMENTALE

Il modulo esplora il ruolo delle emozioni e dei bias cognitivi negli investimenti. Si approfondiscono i principali errori che gli investitori commettono e le strategie per prendere decisioni più razionali, migliorando i processi decisionali e la gestione del rischio.

  • 7.1 Migliorare i processi decisionali
  • 7.2 Bias negli investimenti e come gestirli
8. I CONSIGLI PER UNA CARRIERA NEL SETTORE FINANZIARIO

Gli esperti del corso forniscono indicazioni pratiche su come costruire una carriera nel mondo degli investimenti e della finanza. Viene affrontato il percorso professionale nei vari segmenti del settore, dalle istituzioni finanziarie alle società di gestione del risparmio, con consigli su come distinguersi nel mercato del lavoro.

Materiale Extra

Con il Corso avrai anche accesso a report di approfondimento
che ti aiuteranno a comprendere tematiche complementari:


Fondi pensione

Analisi di bilancio:
Case study sui parametri per il confronto societario

Megatrend:
Investire nel futuro

Come si svolgerà il Corso?

Il Corso ti darà accesso a oltre 22 ore di contenuti on demand, strutturati in più di 50 lezioni (ogni lezione ha una durata di circa 30 minuti), per garantire un apprendimento flessibile e approfondito. Le lezioni sono accompagnate da grafici, schemi e analisi dettagliate, per facilitare la comprensione dei concetti complessi e rendere il percorso più intuitivo e pratico. Le fonti utilizzate provengono da istituzioni autorevoli, tra cui le analisi delle principali banche d’investimento e i punti di vista di grandi investitori internazionali.

136186130_7c4d373e-503a-4db7-9773-744635b244d7.png__PID:386f983c-26ae-4232-96c1-252be5c7976c

Attestato di partecipazione

  • Attestato di partecipazione per il tuo CV e per il tuo profilo LinkedIn
  • Mostra le competenze acquisite ai recruiter delle aziende
  • Rilasciato in collaborazione con Starting Finance
attestato.png__PID:2d0786cf-603f-4e72-85d1-ab328e8707fc
€349,00
€489,00

Oppure paga in 3 rate senza interessi con

scalapay_bianco.png__PID:4580f07a-81f4-4c79-8ac6-3a3f76801b93

Una volta completato l’acquisto, riceverai il link di accesso alla nostra piattaforma GEL entro 24 ore dall’acquisto del corso

Nabila Finanza

Dal 2019, Nabila aiuta gli investitori a comprendere le dinamiche complesse che muovono i mercati finanziari.

Con un totale di oltre 140.000 follower su Instagram, LinkedIn, Telegram e Facebook, Nabila è oggi la più grande realtà digitale di Educazione Finanziaria Avanzata in Italia, raggiungendo milioni di persone ogni mese, con collaborazioni nazionali e internazionali con aziende, consulenti finanziari e gestori patrimoniali.

Dal 2024 Nabila fa parte del gruppo Starting Finance, una delle più grandi società di educazione finanziaria in Europa con oltre 1,8 milioni di follower sui vari canali.

Nabila+scritta (10_05_24) (1) 22.png__PID:0a9a1763-c319-4090-9087-5230e6a1bb8d
iphone13promaxmockup12_3fp.png__PID:90d9b20b-55bf-41fb-b5d0-1a24498e5fbc

Cosa otterrai con questo corso

Certificazioni Internazionali di Prestigio (CEFA® e CIIA®):

Due titoli riconosciuti a livello globale, considerati uno standard di eccellenza per analisti, portfolio manager e consulenti d’investimento.

Un Percorso di Livello “Master”:

Il programma segue i rigidi standard europei (EQF7), garantendo una formazione approfondita e specialistica, alla pari di un Master universitario.

Competenze Avanzate in Analisi e Gestione del Portafoglio:

Imparerai ad analizzare dati complessi, a strutturare strategie d’investimento efficaci e a gestire portafogli con sicurezza e metodologie professionali.

Docenti Selezionati e Community Esclusiva:

Avrai accesso a 40 professionisti d’eccellenza e alla community di Starting Finance, offrendoti supporto durante tutta la tua carriera.

Flessibilità e Modalità Blended:

Lezioni anche a distanza e orari pensati per chi lavora, così da non dover sacrificare il tuo attuale impiego o la tua vita privata.

Questo programma non ti darà solo una certificazione da aggiungere al CV, ma uno strumento concreto per accelerare la tua carriera, distinguerti dalla concorrenza e raggiungere nuovi traguardi nel settore finanziario globale.

Domande Frequenti (Q&A)

A chi è rivolto il corso?

Il corso è pensato per investitori di tutti i livelli che vogliono sviluppare una comprensione avanzata dei mercati finanziari. È ideale per chi desidera operare con una visione professionale, sia in ambito personale che lavorativo. Non è un corso che ti dice cosa comprare oggi o domani, ma ti fornisce gli strumenti per prendere decisioni consapevoli in ogni fase del mercato, con una logica di lungo termine e padronanza reale dei meccanismi economico-finanziari.

Serve una preparazione specifica per seguire il corso?

No, il corso è strutturato in modo da accompagnarti progressivamente verso una conoscenza avanzata, partendo dai concetti fondamentali fino agli strumenti più sofisticati.

Quanto dura il corso e come posso accedere ai materiali?

Il corso comprende 50 lezioni per oltre 22 ore di contenuti e più di 800 slide di approfondimento. Una volta acquistato, avrai accesso illimitato a tutti i materiali e agli aggiornamenti futuri.

È un corso teorico o pratico?

Il corso combina teoria e pratica con numerosi esempi, case study reali e analisi di mercato. L'obiettivo è fornirti strumenti concreti per applicare le conoscenze acquisite nelle tue scelte di investimento.

Riceverò un attestato alla fine del corso?

Sì, al completamento del corso riceverai un attestato che certifica le competenze acquisite, utile per il tuo percorso professionale e accademico.

Quali sono le modalità di pagamento disponibili?

Puoi acquistare il corso con carta di credito, PayPal e altri metodi di pagamento sicuri.

Posso seguire il corso anche se lavoro o studio a tempo pieno?

Assolutamente sì! Il corso è accessibile on-demand, così puoi seguire le lezioni secondo i tuoi tempi e rivederle ogni volta che vuoi.

Il corso copre anche strategie di investimento avanzate?

Sì, trattiamo sia strategie comuni che avanzate, inclusi derivati, private equity, venture capital, macro investing e strumenti come ETF, opzioni e certificates.

Qual è il valore aggiunto rispetto ad altri corsi di investimento?

Il Corso offre un approccio multidisciplinare con tre docenti esperti che ti permetterà di acquisire una visione indipendente e avanzata dei mercati e degli investimenti.

Come posso ricevere maggiori informazioni?

Certo! Puoi scriverci direttamente sui nostri canali social (Instagram, Linkedin) o alla nostra mail info@nabilafinanza.com

Dopo l'acquisto, come avrò accesso al corso?

Una volta completato l'acquisto, riceverai il link di accesso alla nostra piattaforma GEL entro 24 ore dall'acquisto del corso. Per qualsiasi relativa domanda non esitare a contattarci