CONDIZIONI GENERALI PARTECIPAZIONI EVENTI GRATUITI
“Starting Finance”

1. Premessa

  • Il presente documento contiene i termini e condizioni (“Condizioni Generali”) che regolano l’accesso, la fruizione e la partecipazione – a titolo gratuito – degli eventi, incontri, seminari, workshop, webinar, conferenze o altre iniziative (“Eventi”) organizzati da Starting Finance S.r.l., società di diritto italiano, con sede legale in Roma, Via F. Patrizio Da Cherso, n. 30, iscritta al registro delle imprese di Roma al numero, codice fiscale e partita iva 14944641001, indirizzo p.e.c. startingfinance@legalmail.it (“Organizzatore”).
  • Le presenti Condizioni Generali si applicano a qualsiasi soggetto che acceda, usufruisca o partecipi agli Eventi (“Partecipante”).
  • Le presenti Condizioni Generali sono consultabili mediante qualsiasi dispositivo sul sito web https://shop.startingfinance.com.

2. Natura gratuita

  • La partecipazione agli Eventi è offerta a titolo gratuito e non comporta l’acquisizione di alcun diritto ulteriore in capo al Partecipante. Restano integralmente a carico di quest’ultimo i costi indiretti necessari od opportuni alla fruizione dell’Evento (es. spese di viaggio, vitto, alloggio, connessione dati, apparecchiature hardware o software).
  • L’Organizzatore potrà – a sua insindacabile discrezione – mettere a disposizione servizi accessori o upgrade opzionali (a titolo esemplificativo: sessioni “premium” a numero chiuso, materiali didattici aggiuntivi o in formato cartaceo, coffee break potenziati, pranzi di networking, gift pack personalizzati, accesso on-demand alle registrazioni integrali, posti riservati in platea). Tali servizi potranno essere assoggettati al pagamento di tariffe dedicate, che verranno rese note in maniera chiara e trasparente prima della iscrizione; l’adesione rimarrà in ogni caso facoltativa. L’Organizzatore potrà modificare, limitare o sopprimere in qualsiasi momento i suddetti servizi.

3. Procedura di iscrizione

  • L’accesso agli Eventi è subordinato alla previa iscrizione mediante compilazione dell’apposito modulo di registrazione reso disponibile: (i) attraverso i canali digitali predisposti dall’Organizzatore (sito internet, applicazione dedicata o altro sistema informatico indicato nell’avviso di apertura iscrizioni); oppure – qualora espressamente previsto – (ii) mediante modulistica cartacea fornita dall’Organizzatore.
  • Il Partecipante è tenuto a compilare integralmente la domanda, fornendo dati personali esatti, aggiornati e completi.
  • L’iscrizione è consentita unicamente a soggetti che abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età alla data di presentazione della domanda. L'Organizzatore si riserva la facoltà di verificare il possesso di tale requisito mediante richiesta di esibizione di documento di identità in corso di validità.
  • L’Organizzatore potrà stabilire, a propria insindacabile discrezione, ulteriori requisiti soggettivi o oggettivi (ad es. titoli di studio, prerequisiti tecnici o appartenenza a determinate categorie professionali), dandone evidenza nell’avviso di apertura delle iscrizioni.
  • Con l'invio della richiesta di iscrizione, il Partecipante dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente le presenti Condizioni Generali. Il Partecipante dichiara altresì di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy (ex artt. 13 e 14 GDPR) disponibile al seguente sito web dell'Organizzatore https://shop.startingfinance.com e di acconsentire al trattamento dei propri Dati Personali per le finalità ivi indicate.
  • Ove richiesto e con specifica spunta, il Partecipante potrà esprimere il proprio consenso facoltativo all'invio di comunicazioni commerciali e promozionali da parte dell'Organizzatore relative a futuri Eventi, iniziative, prodotti o servizi. Tale consenso è revocabile in qualsiasi momento secondo le modalità indicate nell'Informativa Privacy.
  • L'iscrizione si intende perfezionata e la partecipazione all'Evento confermata solo ed esclusivamente al ricevimento, da parte del Partecipante, di una comunicazione esplicita di conferma da parte dell'Organizzatore (es. e-mail di conferma, generazione di un biglietto elettronico o di un QR code).
  • L'Organizzatore potrà prevedere l'emissione di titoli di accesso (es. biglietti elettronici, badge, codici QR) che dovranno essere presentati dal Partecipante al momento dell'ingresso. L'Organizzatore non sarà responsabile per lo smarrimento, il furto o il danneggiamento di tali titoli di accesso. L'Organizzatore si riserva il diritto di verificare la validità dei titoli di accesso e l'identità del Partecipante al momento dell'ingresso all'Evento.
  • La mera compilazione del modulo di iscrizione o l'invio della richiesta non costituiscono di per sé diritto alla partecipazione, né generano alcun vincolo per l'Organizzatore, il quale si riserva il diritto di non accettare l'iscrizione a propria discrezione e senza obbligo di motivazione, in particolare in caso di esaurimento dei posti disponibili, mancato rispetto dei requisiti di partecipazione o altre ragioni organizzative.
  • In caso di Eventi con posti limitati, l'Organizzatore potrà adottare un sistema di gestione delle iscrizioni che potrà prevedere l'attivazione di una lista d'attesa. L'inserimento del Partecipante in tale lista d'attesa avverrà una volta esauriti i posti inizialmente disponibili e non comporta in alcun modo la garanzia di partecipazione all'Evento. I Partecipanti inseriti nella lista d'attesa potranno essere contattati dall'Organizzatore in caso di successive disponibilità di posti, derivanti da rinunce, nuove aperture o altre modifiche organizzative. La comunicazione di disponibilità avverrà secondo l'ordine cronologico di iscrizione alla Lista d'Attesa o secondo altri criteri predeterminati e comunicati. La mancata comunicazione da parte dell'Organizzatore, entro un termine ragionevole dalla data dell'Evento, non darà luogo ad alcuna pretesa da parte del Partecipante iscritto in lista d'attesa. L'Organizzatore non assume alcun obbligo di notifica in caso di mancata riassegnazione del posto.

4. Accesso e condotta del Partecipante

  • L'accesso al luogo dell'Evento è consentito esclusivamente ai Partecipanti regolarmente iscritti e/o in possesso di eventuali titoli di accesso (es. badge, QR code, biglietti elettronici) forniti dall'Organizzatore. L'Organizzatore si riserva il diritto di richiedere un documento d'identità per verificare la corrispondenza tra i dati forniti in fase di iscrizione e l'identità del Partecipante.
  • Il Partecipante si impegna a mantenere un comportamento consono e rispettoso delle norme di civile convivenza e delle direttive impartite dal personale dell'Organizzatore, dagli addetti alla sicurezza e dalle autorità competenti.
  • È severamente vietato porre in essere comportamenti che possano arrecare disturbo al regolare svolgimento dell'Evento, minacciare la sicurezza dei presenti, danneggiare le strutture, l'equipaggiamento o il patrimonio dell'Organizzatore o di terzi.
  • È vietata la diffusione non autorizzata di materiale pubblicitario, promozionale, politico o ideologico all'interno o nelle immediate vicinanze del luogo dell'Evento.
  • L'Organizzatore si riserva il diritto di allontanare immediatamente dall'Evento, senza alcun preavviso o onere, chiunque violi le presenti Condizioni Generali, adotti comportamenti lesivi della sicurezza, della tranquillità o del decoro, o ostacoli il regolare svolgimento dell'Evento. L'esercizio di tale facoltà non comporta alcun obbligo di rimborso o indennizzo, ferma restando la possibilità per l'Organizzatore di intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei propri diritti e interessi.

5. Luogo e tempo dell’Evento

  • La sede di svolgimento e la calendarizzazione temporale (data e orario) di ciascun Evento saranno stabilite dall'Organizzatore a sua esclusiva discrezione. Tali informazioni, unitamente a eventuali dettagli specifici pertinenti al singolo Evento, saranno rese pubbliche e accessibili ai Partecipanti – con congruo anticipo - mediante pubblicazione nell'apposita sezione del sito web istituzionale dell'Organizzatore o attraverso indirizzo e-mail indicato dal Partecipante in fase di iscrizione.

6. Modifiche, rinvii, annullamento e cause di forza maggiore

  • L'Organizzatore si riserva il diritto insindacabile e discrezionale di apportare, in qualsiasi momento e con effetto immediato, modifiche unilaterali al programma, alla sede (anche con ricorso a modalità virtuali/online ove l'Evento fosse originariamente previsto in presenza), alla data, all'orario, alla durata, ai contenuti specifici, alla composizione dei relatori, o a qualsiasi altra modalità di svolgimento dell'Evento.
  • Tali modifiche potranno essere motivate da, a titolo esemplificativo e non esaustivo: (i) ragioni organizzative o logistiche; (ii) ragioni tecniche (sopravvenute problematiche infrastrutturali, guasti ai sistemi, necessità di aggiornamenti tecnologici o indisponibilità di strumenti tecnici essenziali); (iii) ragioni di sicurezza o sanitarie (iii) adozione di nuove normative o raccomandazioni da parte delle Autorità Pubbliche (es. misure di contenimento sanitario, protocolli di sicurezza), emergenze sanitarie, o valutazione di rischi per la salute e la sicurezza dei Partecipanti e del personale); (iv) cause di forza maggiore o caso fortuito (eventi imprevedibili e/o inevitabili al di fuori del ragionevole controllo dell'Organizzatore, quali (ma non solo) calamità naturali (terremoti, alluvioni, incendi), epidemie, pandemie, atti di guerra o terrorismo, tumulti civili, scioperi generali o di categoria, provvedimenti o direttive vincolanti delle Autorità (nazionali o locali), interruzioni prolungate dei servizi essenziali (es. energia elettrica, comunicazioni), grave indisponibilità o impedimento di relatori chiave).
  • L'Organizzatore si impegna a comunicare ai Partecipanti le modifiche di cui al precedente articolo con la massima tempestività possibile, utilizzando i canali ritenuti più idonei ed efficaci (es. posta elettronica all'indirizzo fornito in fase di iscrizione, pubblicazione sul sito web ufficiale, comunicazione tramite canali social media dell'Organizzatore, notifiche tramite piattaforme dedicate). La mancata ricezione della comunicazione da parte del Partecipante a causa di dati di contatto errati o non aggiornati, o per problematiche non imputabili all'Organizzatore (es. filtri spam, problemi del provider e-mail), non potrà essere addebitata a quest'ultimo.
  • L'Organizzatore si riserva altresì la facoltà di annullare l'Evento in qualsiasi momento, anche senza specifico preavviso, che rendano oggettivamente impossibile, eccessivamente onerosa, o non più opportuna la prosecuzione o lo svolgimento dell'Evento.
  • Il Partecipante dichiara espressamente di prendere atto e di accettare che, in nessuna circostanza, l'Organizzatore potrà essere ritenuto responsabile e/o chiamato a rispondere per danni, perdite, spese, rimborsi, indennizzi o qualsiasi altro pregiudizio, diretto o indiretto, di natura patrimoniale o non patrimoniale, derivante da o connesso a qualsivoglia modifica, rinvio, ritardo, sospensione o annullamento dell'Evento. Al Partecipante non sarà riconosciuto alcun diritto a compensazione, risarcimento o indennizzo per eventuali costi sostenuti (es. spese di viaggio, alloggio, mancato guadagno) in relazione alla partecipazione all'Evento.

7. Proprietà intellettuale

  • Tutti i diritti di proprietà intellettuale (a titolo esemplificativo e non esaustivo: diritti d'autore, marchi, brevetti, know-how) relativi all'Evento, agli eventuali materiali dell'Evento, nonché ai contenuti, alle presentazioni e a qualsiasi altra risorsa divulgata o utilizzata durante l'Evento, sono di esclusiva titolarità dell'Organizzatore o dei rispettivi licenziatari.
  • Al Partecipante è concesso un diritto d'uso personale e non esclusivo del Materiale dell'Evento, limitatamente alle finalità di apprendimento e fruizione personale dell'Evento. È fatto espresso divieto al Partecipante di: (i) riprodurre, distribuire, modificare, adattare, tradurre, decompilare, disassemblare, pubblicare, trasmettere o sfruttare in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo i materiale dell'Evento, in tutto o in parte; (ii) utilizzare il materiale dell'Evento per scopi commerciali o professionali, salvo espressa autorizzazione scritta dell'Organizzatore; (iii) creare opere derivate o utilizzare il materiale dell'Evento per realizzare eventi o attività concorrenziali.
  • Eventuali registrazioni audio/video o fotografiche dell'Evento effettuate dal Partecipante sono consentite solo per uso strettamente personale e non commerciale, e con il divieto assoluto di pubblicazione o diffusione pubblica, salvo diversa e specifica autorizzazione scritta dell'Organizzatore.

8. Limitazione di Responsabilità

  • L’Organizzatore si impegna a organizzare Eventi di elevata qualità e a garantire la loro corretta fruizione. Tuttavia, L’Organizzatore non assume alcuna responsabilità per eventuali danni, pregiudizi o perdite di qualsiasi natura, siano essi diretti, indiretti, consequenziali, incidentali o speciali, che il Partecipante o terzi possano subire in relazione alla partecipazione all'Evento.
  • L'Organizzatore non sarà in alcun modo responsabile per eventuali interruzioni, disservizi, errori, malfunzionamenti, ritardi o impedimenti che possano verificarsi durante lo svolgimento dell'Evento a causa di fattori esterni, imprevedibili e/o inevitabili (forza maggiore o caso fortuito), o per condotte di terzi non direttamente controllabili dall'Organizzatore. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, l'Organizzatore non risponde per: (i) problemi di connettività internet, interruzioni di rete, guasti ai server o ai sistemi informatici non direttamente gestiti dall'Organizzatore; (ii) malfunzionamenti o guasti tecnologici di attrezzature non di proprietà o non direttamente sotto il controllo dell'Organizzatore; (iii) interruzioni o disservizi nell'erogazione di energia elettrica, servizi idrici o altre utilities; (iv) atti vandalici, furti, sabotaggi o altre condotte dolose o colpose poste in essere da terzi, inclusi altri Partecipanti; (v) Calamità naturali, epidemie, pandemie, scioperi, sommosse, atti di terrorismo o provvedimenti delle Autorità che impediscano o rendano eccessivamente onerosa la regolare fruizione dell'Evento.
  • L’Organizzatore non fornisce alcuna garanzia in merito al raggiungimento di specifici risultati di apprendimento o professionali da parte dell'Utente a seguito della partecipazione agli Eventi.
  • L’Organizzatore non è responsabile per eventuali informazioni errate, incomplete o non aggiornate presenti negli Eventi, salvo il caso di dolo o colpa grave.
  • Il Partecipante è l'unico e solo responsabile della custodia, della sicurezza e dell'integrità dei propri effetti personali, dei propri beni (inclusi veicoli e loro contenuti) e di qualsiasi altra proprietà portata nel luogo di svolgimento dell'Evento. L'Organizzatore e il personale preposto declinano ogni e qualsiasi responsabilità per furti, smarrimenti, danneggiamenti o distruzione di beni di proprietà dei Partecipanti che dovessero verificarsi durante la partecipazione all'Evento, salvo i casi di dolo o colpa grave direttamente imputabili all'Organizzatore nell'ambito di specifici e predeterminati obblighi di custodia che non rientrano nell'ordinaria organizzazione dell'Evento.

9. Comunicazioni

  • Tutte le comunicazioni tra l’Organizzatore e il Partecipante relative alle presenti Condizioni Generali dovranno essere effettuate per iscritto tramite e-mail o, ove previsto, tramite il sito web dell’Organizzatore.
  • Il Partecipante si impegna a comunicare all’Organizzatore eventuali variazioni dei propri dati personali, quali indirizzo e-mail, numero di telefono o indirizzo di residenza, al fine di consentire all’Organizzatore di contattarlo per eventuali comunicazioni relative agli Eventi o per l'invio di materiale informativo o promozionale.
  • Le comunicazioni inviate dall’Organizzatore all'indirizzo e-mail indicato dal Partecipante si presumono ricevute nel momento in cui vengono inviate.

10. Trattamento dei dati personali

  • Il trattamento dei dati personali dei partecipanti è disciplinato dall'informativa privacy resa disponibile nell'apposita sezione del sito web istituzionale dell'Organizzatore https://shop.startingfinance.com. L'iscrizione all'evento presuppone la presa visione di tale documentazione e il rilascio degli eventuali consensi richiesti dalla normativa applicabile.

11. Utilizzo di Immagini, Audio e Riprese Audiovisive

  • Il Partecipante, consapevole che tutti gli Eventi organizzati dall’Organizzatore hanno natura mediatico‑promozionale, dichiara e conviene che la ripresa fotografica, audiovisiva e fonografica dei Partecipanti ne costituisce parte essenziale e inscindibile; con l’iscrizione e la partecipazione nonché con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali egli: (i) concede all’Organizzatore, a titolo gratuito, illimitatamente nel tempo e nello spazio, il diritto esclusivo, irrevocabile e trasferibile di fissare, riprodurre, modificare, montare, pubblicare, comunicare al pubblico e diffondere la propria immagine e/o voce, su qualunque supporto o mezzo, attuale o futuro (incluse piattaforme digitali, social media, siti web, materiale informativo, brochure, archivi digitali e cartacei, nonché iniziative promozionali di terzi partner dell’Organizzatore); (ii) riconosce che tale utilizzo costituisce elemento fondamentale del contratto di partecipazione, sicché non potrà opporsi alle riprese né chiedere la cancellazione o l’anonimizzazione dei materiali audiovisivi già acquisiti, salvo quanto previsto dall’art. 17 § 3 lett. a) GDPR e fatti salvi gli ulteriori diritti compatibili di cui agli artt. 15‑22 GDPR; (iii) autorizza, ai sensi dell’art. 10 cod. civ. e degli artt. 96‑97 L. 22 aprile 1941 n. 633, l’uso e la diffusione senza limiti di tempo e territorio delle predette immagini e registrazioni, riconoscendo che detta autorizzazione è concessa a titolo completamente gratuito e che nulla sarà dovuto dall’Organizzatore o dai suoi aventi causa, a qualsiasi titolo, ivi compreso quello risarcitorio (iv) accetta che la presente clausola sopravviva alla cessazione, per qualsiasi causa, del rapporto di partecipazione all’evento.

12. Modifiche alle condizioni generali

  • L’Organizzatore si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione, di modificare, integrare o aggiornare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, per adeguarsi a nuove normative, prassi commerciali, esigenze organizzative o miglioramenti dei servizi offerti.
  • Le modifiche alle Condizioni Generali saranno comunicate ai Partecipanti tramite il sito web dell’Organizzatore o tramite e-mail, con ragionevole preavviso.

13. Legge applicabile e foro competente

  • Le presenti Condizioni Generali sono regolate della legge italiana.
  • Ove l’Utente sia un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, ogni controversia riguardante le presenti Condizioni Generali sarà devoluta al Tribunale del luogo di residenza o domicilio dell’Utente. In caso contrario, per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, all'esecuzione, alla validità o alla risoluzione delle presenti Condizioni Generali sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma, con espressa esclusione di qualsiasi altro Foro eventualmente concorrente.

14. Disposizioni finali

  • Qualora una o più delle previsioni contenute nelle presenti Condizioni Generali, o anche solo una parte di esse, sia o venga dichiarata invalida, illecita, illegittima o comunque inefficace, tale circostanza non pregiudicherà la validità, opponibilità o efficacia delle altre disposizioni ivi contenute.
  • Il mancato esercizio da parte dell’Organizzatore di un diritto o di una facoltà previsti dalle presenti Condizioni Generali non potrà essere interpretato come rinuncia a tale diritto o facoltà.
  • Le presenti Condizioni Generali costituiscono l'intero accordo tra l’Organizzatore e il Partecipante in merito all'accesso e alla partecipazione agli Eventi, e sostituiscono qualsiasi accordo precedente o contemporaneo, sia orale che scritto, intercorso tra le parti.